![]() |
|||
Glossario dialetto veronese - italiano
| babào | personaggio fantastico brutto e irto di peli |
| bàila | balia |
| bala-bala da cafè | attrezzo per tostare l'orzo sul fuoco |
| barbissólo | mento |
| basadòne | frizzante brezza da sud (baciadonne) |
| becàr | macellaio |
| bogóni | lumache |
| bocàre | passaggi, feritoie |
| butiéro | burro |
| catiorà - erba de la | madona, (stregona gialla) se ne usano i fiori bianchi essicati per curare il raffreddore |
| casóla | cazzuola |
| cógoma-cucùma | caffettiera |
| erba séna | erba senna preparato a base di foglie secche che si acquista in farmacia (lassativo) |
| erba de S. Giovanni | iperico i fiori gialli si usano per le scottature |
| faméo | famiglio, giovane che lavorava in cambio prevalentemente di vitto e alloggio |
| filò | incontri serali in stalla o sull'aia fra famiglie |
| giassàre | antiche costruzioni montane in sasso per preservare il ghiaccio |
| laorénte | bracciante agricolo |
| laste | stratificazioni di roccia usata per rivestire tetti o come separatore dei confini |
| leséna | ascella |
| ménego maìstro | assenzio, usato per purificare il sangue |
| mónega | strumento su cui poggia il braciere (scaldin) per riscaldare il letto |
| mórosa | fidanzata |
| pearà | piatto veronese a base di pane, pepe, midollo, brodo e formaggio |
| pito | tacchino |
| puìna | ricotta |
| puinàro | pollaio |
| puòto | dolce a forma di bambino preparato per S. Lucia |
| rami | complesso di pentole di rame |
| restelìna | donna che ammucchia (rastrella) il fieno falciato |
| sgàlmara | calzatura in cuoio con suola in legno rinforzata da chiodi (broche) |
| stalòto | stalla per il maiale |
| troll | persona grossa e impacciata (folletto notturno) |
| vólto | costruzione a forma di arco |
Per contattarci: canzoniere@canzonieredelprogno.it